DURATA
11 GIORNI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE

Attraversando La Frontiera: Nord Del Cile E Sud Della Bolivia

Nel nostro tour di 11 giorni potrai visitare i principali punti d’attrazione del nord del Cile – il parco nazionale Lauca, il Salar di Atacama, le Lagune Altipianiche, la Valle della Luna ed anche attraversare la frontiera verso Bolivia. Appena arrivato in territorio boliviano, potrai addentrarti nel deserto bianco del Salar di Uyuni, uno dei più grandi al mondo, e pernottare in un hotel “di sale”. Continuerai il tour per conoscere la Riserva Nazionale della Fauna Andina Eduardo Avaroa e la sua Laguna Roja, le cui acque sono di un colore rosso pomodoro e passeggiare tra le formazioni geomorfologiche del Deserto di Dalí per sentirti parte di uno dei paesaggi surrealisti del pittore spagnolo.

Attrativi Principali

  • Parco Nazionale Lauca
  • Salar di Surire

  • Parco Nazionale del Vulcano Isluga
  • Salina di Uyuni

  • Laguna del Desierto
  • Salina di Atacama

  • Lagune Altopianiche
  • Valle della Luna

Itinerario

Condividere:

Itinerario

Comincerai il viaggio alle ore 10:30 del mattino, visitando il Terminal Agropecuario per conoscere un mercato tipico. Entrerai nella Valle de Azapa osservando lungo il percorso il Geoglifo La Tropilla e visitando il Museo San Miguel de Azapa. Attraverserai la Valle de Lluta dalla quale potrai godere della vista di entrambe le valli. Pranzerai in una comunità ecologica chiamata Ecotruly, conoscerai il cactus candelabro e la denominata zona magnetica, oltre alla fortezza pre-incaica a Copaquilla. Potrai conoscere il paese pre-cordiglierano di Socoroma situato a 3000 mslm, in seguito a una camminata di circa un’ora che si concluderà con una breve pausa con caffè e biscotti. Ritornerai a Putre (a 3500 mslm) verso le 18:30.
Partirai da Putre alle 8:30 circa facendo colazione lì oppure alle Terme di Jurasi per poi proseguire verso il Bofedal de las Cuevas, dove faremo una camminata di circa 40 minuti. Durante il percorso potrai vedere le vigogne selvatiche, le viscacce e conoscerai le bofedali (praterie alluvionali acquitrinose), base dell’ecosistema nell’altopiano (punto panoramico Bofedal di Parinacota). Potrai avvistare una gran varietà di uccelli come i picchi del nord, le guallatas, taguas, ecc., ed ammirare il Lago Chungara e le Lagune Cotacotani per poi rientrare a Putre dove avrai la cena e l’alloggio inclusi.
Dopo colazione, partirai da Putre con direzione al Salar de Surire. Visiterai Ancuta e Guallatire, due paesini dell’altopiano a 4000 metri d’altitudine, situati ai piedi del vulcano Guallatire, il quale è ancora attivo. Verso mezzogiorno arriverai al Salar di Surire e visiterai Chilcaya dove farai una camminata di circa un’ora, potendo fotografare la flora e la fauna e scoprire i tre tipi di fenicotteri che vivono in questo Salar (Andino, Cileno, James). Continuerai il tour verso le Terme di Polloquere (a 4270 mslm), acque di origine vulcanica, con alto contenuto di minerali, che emergono ad una temperatura di 80°. Avrai tempo libero per rilassarti, mangiare (picnic), e godere di questo insolito paesaggio. Trascorrerai la notte in un rifugio di CONAF con cena inclusa.
Dopo aver fatto colazione nel rifugio, partirai verso Mulluri – Punto panoramico di Arabilla, Enquelga. Visiterai il Parco Nazionale del Vulcano Isluga, dove potrai osservare diverse formazioni geologiche, la cima sempre innevata del vulcano Isluga e visitare il villaggio Isluga per conoscere la sua chiesa e le bofedali circostanti. Vedrai anche i cactus giganti di Rio Grande e verso mezzogiorno faremo un picnic. Pernotterai nell’Hotel Isluga a Colchane con cena inclusa.
Dopo colazione, attraverserai la frontiera per entrare in Bolivia passando per il Salar de Coipasa, il Salar de Uyuni accanto al villaggio di Llica situato a 3680 mslm. Lì potrai visitare la sua chiesa coloniale ed anche quella di Punta Arenas, dove potrai fare una pausa pranzo. Conoscerai il paesino di Coquesa per salire al punto panoramico della salina ed osservare le conosciute “mummie di Coquesa”, per poi visitare il museo archeologico di Chantani. Alloggerai nell’hotel Tayka de Sal (cena inclusa), situato al limite del nord del Salar di Uyuni, insieme al villaggio di Tahua ed ai piedi del vulcano Tunupa, da cui potrai percorrere i paesaggi circostanti a piedi ed approfondire la cultura degli abitanti locali.
Dopo colazione, partirai verso Colchani per visitare: l’artigianato di sale, gli “occhi della salina”, il monumento di sale al Dakar, il primo hotel di sale al mondo e l’unico situato all’interno della salina che è anche un museo. Continuerai il tour verso l’isola Inca Huasi dove potrai pranzare. Ci sono due isole sul Salar di Uyuni: la Inca Huasi e la Pescaderos. Dopo pranzo, arriverai su quest’ultima isola, situata quasi al centro della salina, scaleremo l’isola e poi ci dirigeremo all’isola Pescado, anch’essa situata quasi in mezzo alla salina, per concludere il tour verso le 16:30/17:00. Altri luoghi d’interesse che visiteremo saranno: la baia di Mala Mala, la Cueva Galaxia con i suoi cactus pietrificati, la comunità di Chillquilla e Pucara de Chillima. Trascorrerai la notte nell’hotel Tayka de Piedra, situato a pochi metri dalle rovine storiche del Pueblo Quemado de San Pedro de Quemes
Dopo colazione, visiterai San Pedro de Quemes, per poi dirigerti verso il canyon del Inca e le lagune Onda, Charcota, Hedionda, Kollpa, Cañapa, Ramaditas e Turquiri dove potrai fermarti per pranzo (pranzo al sacco incluso). Proseguirai il tour verso il punto panoramico del vulcano Ollague, il Valle de Rocas e verso il cimitero dei treni di Uyuni, per poi arrivare all’ingresso della salina dove si trova l’hotel Cristal Samaña. Avrai circa un’ora di tempo libero prima di riprendere il tour alle 18:00 circa, diretto verso la zona degli ammassi di sale per ammirare il tramonto. Il ritorno è previsto per le 19:00 e trascorrerai la notte nell’Hotel Tayka del desierto, Ojo de Perdiz, situato nel cuore del Deserto di Siloli, con cena inclusa.
Dopo aver fatto colazione, visiterai il deserto Siloli e farai alcune tappe fondamentali nella Riserva Nazionale della Fauna Andina Eduardo Avaroa: il deserto “Salvador Dalí” da cui potrai passeggiare per i paesaggi surrealisti e vedere l’Albero di Pietra e le rocce di Dalí, visitare la Laguna Colorada, Bianca e Verde, per poi giungere, infine, alle acque termali Polque e fare una pausa pranzo. Continuerai il tour verso la zona del geiser “Sol de Mañana”, visiterai i deserti di Chalviri e la valle “Damas del Desierto”, fino ad arrivare alla frontiera al passaggio “Hito Cajón”, per poi rientrare in Cile e dirigerti verso San Pedro de Atacama.
Farai colazione in hotel e partirai da San Pedro de Atacama alle ore 8:30, diretto verso sud al villaggio di Toconao, oasi ai margini del Salar di Atacama. Proseguirai verso il villaggio di Socaire (3218 mslm), per salire sulle Lagune Altiplaniche Miscanti e Meñiques situate a 4350 mslm all’interno della Riserva Nazionale dei Fenicotteri, una delle 5 aree protette da CONAF. Rientrerai a Socaire per il pranzo e poi scenderai ai margini del Salar di Atacama per visitare le Lagune di Chaxa, lagune salmastre dove si alimentano i fenicotteri Cileni, Andini e di James. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.
Colazione in hotel. Partirai da San Pedro de Atacama alle 8:30, diretto verso Pukara de Quitor, impressionante fortezza Atacameña del XII secolo. Più tardi visiterai il villaggio di Tulor, il vestigio d’abitazione più antico della salina (800 a.c.) composto da recinti circolari interconnessi l’uno con l’altro. Esiste una loro replica nei dintorni, che ci permetterà contestualizzare questa visita in loco.
Proseguirai il tour con una visita al Museo Padre Le Paige, il più importante della zona nordica. Pranzerai a San Pedro de Atacama, da dove inizierai un’escursione nel pomeriggio alla Valle della Luna (verso le 16:00). Quest’ultima è un’area protetta dalla riserva nazionale dei fenicotteri, ed è una zona di deformazione rocciosa della Cordigliera del Sale, in cui al tramonto è possibile ammirare l’ombra e i colori nel deserto di Atacama. Camminerai per un territorio di caverne da una grande duna di 500 metri, per poter ammirare il tramonto da quest’altezza. Rientro in hotel a San Pedro.
L’ultimo giorno partirai alle 4:00 del mattino verso i Geisers del Tatio per giungere in questo campo geotermico, uno dei più importanti del Cile, verso le 7:30. Con il sorgere del sole, durante la colazione, potrai assistere alle esalazioni di acqua, gas e vapore, provenienti dalla terra. Proseguendo verso Calama, attraverserai i pittoreschi villaggi di Caspana, Chiu – Chiu e farai una pausa pranzo nel villaggio di Lasana. Infine, sarai accompagnato all’aeroporto o a Calama.

Include:

– Tutti i trasferimenti menzionati nell´itinerario.
– 10 notti di alloggio
– Escursione al Parco Nazionale Lauca
– Escursione al Salar de Surire
– Escursione al Parco Nazionale Vulcano Isluga
– Escursione al Salar de Uyuni
– Escursione a Laguna del Desierto
– Escursione alle lagune dell’altopiano & Salar de Atacama
– Escursione nella Valle della Luna
– Escursione ai Geysers del Tatio
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario

Non include:

– Voli internazionali e/o interni
– Biglietti d´ingresso ai parchi (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursione facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o di cancellazione

Visita altri viaggi

Circuito W Premium en el Parque Torres del Paine

Viaje de Aventura

5 Días

Circuito W en el Parque Torres del Paine

Viaje de Aventura

5 Días

Aventura por el Norte de Chile

Viaje de Aventura

7 Días

Expedición al Altiplano Chileno

Viaje de Aventura

5 Días

Travesía al Norte de Chile

Viaje de Aventura

9 Días