DURATA
5 GIORNI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE

Circuito W al Parco Torres del Paine

La strada è ripida e il furgoncino procede con tranquillità. Dal finestrino si cominciano ad osservare i primi picchi montagnosi, si sente l’odore dell’acqua accanto e si comincia ad emozionarsi dal sediolino. Manca poco per arrivare alla Laguna Amarga, la prima fermata già all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine. Scendiamo con i nostri zaini e toccando terra ascoltiamo il rumore dei nostri passi e cominceremo a provare ciò che tutti dicevano. La meravigliosa solitudine, l’isolamento naturale in uno degli angoli più australi del mondo. Abbiamo cinque giorni per fare il Circuito W e completare 4 tappe: la base Torre, los Cuernos, Valle del Francés e il Glaciar Grey. Ognuno di questi posti ci farà addentrare nel paesaggio selvaggio sfidando la nostra volontà fisica e ricompensandoci ad ogni passo con la scoperta di qualcosa di nuovo – ghiacciai galleggianti, montagne nascoste, boschi millenari – e questa adrenalina che ci lascia nel cuore e nel corpo ogni gran avventura.

Attrativi Principali

  • Parco Nazionale Torres del Paine
  • Trekking Mirador Base Torres
  • Trekking Rifugio el Chileno
  • Trekking Rifugio los Cuernos
  • Valle del Francés
  • Ghiacciaio Grey

Itinerario

Condividere:

Itinerario

(2 h 30, 112 km.)

Verso le 14:15 dovrai essere al capolinea degli autobus per prendere il bus (con servizio regolare) dell’azienda Rodoviario. Partirai alle 14:30 da Puerto Natales al Parco Nacional Torres del Paine e dopo quasi due ore e mezza e 112 km arriverai alla Porteria Laguna Amarga alle 16:30. Durante il tragitto farai una piccola sosta al Cerro Castillo, un villaggio di confine verso il Parco a 54 km da Puerto Natales. Una volta entrato al parco dalla Portería Laguna Amarga scenderai per comprare il biglietto d’ingresso e poi prendere uno shuttle che ti porterà fino a las Torres (settore Estancia) e al primo rifugio – “Torre Centrale” – per trascorrere la tua prima notte tra stelle e montagne.

(7/ 8 horas, 13 km)

Comincerai la prima tappa del viaggio: un’ora e mezza di salita verso il rifugio “El Chileno”. Il livello di difficoltà è alto per cui ti consigliamo di cominciare presto (verso le 9) e goderti la mattina. Durante l’ascesa iniziale ti troverai con la prima vista dei laghi circostanti e del ghiacciaio galleggiante del Monte Almirante Nieto (2.670 mslm). Arrivati al rifugio potrai recuperare energie e lasciare i tuoi bagagli visto che trascorrerai lì la tua seconda notte (nel caso non ci fosse disponibilità, l’alternativa sarebbe tornare alla Torre Central anche se si tratterebbe di due ore in più di Trekking). Continuerai il viaggio per addentrarti durante un’ora in un bosco millenario di Lenga per poi arrivare alla base della “Morrena” (sedimenti depositati da un ghiacciaio che discende da aree topograficamente più elevate e che trascina materiali) Dopo la salita sulla morrena (circa 45 minuti camminando) arriverai a uno dei settori più impressionanti del Parque Nacional – “il punto panoramico Base Torres” – da dove si apprezzano le imponenti Torre Sur (2850 mslm), Torre Central (2800 mslm), Torre Norte (2600 mslm), Nido di Condor e Glaciar Torre.

(4/5 ore, 11 Km)

Oggi ti aspetta un trekking di difficoltà moderata che ti farà circondare il Macizo Paine dalla base del Cerro Almirante Nieto. Ti consigliamo di cominciare ben presto (alle 9:00) per approfittare al massimo della luce del giorno. Dal rifugio “El Chileno”, dopo mezz’ora di camminata, incrocerai l’”Atajo”, sentiero sulla destra dal quale arriverai a “Los Cuernos”, il tuo prossimo rifugio. Durante il tragitto vedrai: Il Lago Nordenskjold, i ghiacciai galleggianti e alcune specie della flora locale come il “Ciruelillo” o “Notro” che a dicembre fioriscono arrossendo il paesaggio. Dopo 4-5 ore di camminata arriverai al settore “Los Cuernos” dove potrai riposare nel luogo considerato da molti uno dei più accoglienti di tutto il Circuito.

*Dipendendo dalla disponibilità, vi consigliamo “Cabaña Los Cuernos” (per due persone) con una vista spettacolare e diritto esclusivo all’HOT TUB (condiviso tra chi si alloggia nelle baite) per cui, non dimenticare il tuo costume da bagno! (vedere tariffa extra).

*Se la notte precedente alloggi al Rifugio Torre Central, il sentiero sarà perfettamente segnato con una durata simile fino al settore Los Cuernos.

(10/12 ore, 25.3 Km)

Il percorso che comincerai oggi avrà un alto livello di difficoltà per cui ti consigliamo di cominciare il giro alle 8 del mattino. Le prime due ore sono tranquille e potrai godere della vista del Lago Nordenskjold fino ad arrivare al “Campamento Italiano”. A questo punto ti consigliamo di contattare il personale di CONAF per lasciare gran parte del peso e iniziare la salita solo con un piccolo zaino (con acqua, cibo e cappotto). Comincerai la salita per la Valle del Río Francese fino a giungere al punto panoramico del Glaciar Francés ( 1 ora e 30) per poi continuare a salire fino al punto panoramico del settore “Britanico”, il quale offre uno degli scenari più impressionanti di tutto il Parco Nazionale. Lì potrai osservare i colli Paine Grande, Catedral, Hoja, Mascara, Espada, Aleta de Tiburon e Cuerno Norte. Il ritorno sarà per lo stesso sentiero fino al “Campamento Italiano” e poi verso la zona Pehoé in cui si trova il rifugio “Paine Grande” dove trascorrerai la notte.

(8/9 horas, 22 Km).

Ti consigliamo di cominciare verso le 9:00 visto che ti aspetta il trekking andata e ritorno al punto panoramico del Glaciar Grey (difficoltà moderata). Dopo aver camminato per un’ora e mezza arriverai al primo punto panoramico da dove è possibile ammirare il ghiacciaio da lontano. Attraverso un sentiero che passa per la sponda ad ovest del Lago Grey, arriverai dopo 1ora e 30/2 ore al Punto Panoramico principale da dove potrai godere della vista del Glaciar Grey, il Cordon Olguin e alcune lastre di ghiaccio. Il ritorno sarà percorrendo lo stesso sentiero fino ad arrivare al settore Pehoé per dirigerti al porto da dove salperà il catamarano che attraversa il Lago Pehoe. Devi presentarti al porto alle ore 18.00 verso il settore Pudeto dove il transfer ti starà aspettando per riaccompagnarti a Puerto Natales (arrivo previsto per le 22.00 circa al Rodoviario)

E’ importante che questo giorno calcoli bene le ore di camminata per stare all’orario indicato prima della partenza del catamarano. Durante il trekking al ghiacciaio, potete lasciare gli zaini al Rifugio Paine Grande. E’un servizio gratuito per passeggeri che alloggiano al rifugio.

Include:

– Tutti i trasferimenti menzionati nell´itinerario.
– 4 notti di alloggio
– Trekking a Mirador Base Torres
– Trekking a Los Cuernos del Paine (Rifugio Los Cuernos)
– Trekking nella Valle Francese
– Trekking al punto panoramico britannico
– Trekking al punto panoramico del ghiacciaio Grey
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario

Non include:

– Voli internazionali e/o interni
– Biglietti d´ingresso ai parchi (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursione facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o di cancellazione

Visita altri viaggi

Circuito W Premium en el Parque Torres del Paine

Viaje de Aventura

5 Días

Cruzando la frontera: norte de Chile y sur de Bolivia

Viaje de Aventura

11 Días

Aventura por el Norte de Chile

Viaje de Aventura

7 Días

Expedición al Altiplano Chileno

Viaje de Aventura

5 Días

Travesía al Norte de Chile

Viaje de Aventura

9 Días