DURATA
13 GIORNI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE

Cile Classico

Se non hai molti giorni a disposizione e vuoi conoscere la regione centrale e settentrionale del nostro Paese, ti raccomandiamo di fare il nostro circuito di 13 giorni, durante il quale conoscerai ciò che assolutamente non puoi perderti di entrambe le regioni. Inizierai il viaggio addentrandoti nella storia e nella cultura del Cile e delle sue città più importanti: Viña del Mar, la “città giardino”, Valparaíso, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale. Potrai passeggiare lì nei suoi quartieri colorati e ammirare l’arte urbana. A questa regione appartiene anche la famosa Isola di Pasqua, che visiterai per conoscere i notevoli “moais”, giganti di pietra che abitano ai lati dei vulcani, ma anche le tradizioni e i costumi degli abitanti di Rapa Nui. Questo circuito termina con una visita all’estremo Nord del Paese, dove scoprirai i misteriosi paesaggi del Deserto di Atacama. Molti viaggiatori arrivano qui attratti dal famoso paesaggio extraterrestre della Valle della Luna, ma grazie a noi potrai conoscere anche le Lagune Altopianiche, oasi tra i vulcani, e i Geysers del Tatio, per immergerti nelle loro acque perennemente calde.

Attrativi Principali

  • Parco Nazionale Torres del Paine
  • Navigazione Ghiacciai Balmaceda e Serrano
  • Escursione all’Isola Chiloé, Castro & Dalcahue
  • Petrohué e Navigazione a Peulla
  • Lagune Altopianiche
  • Salina di Atacama
  • Valle della Luna
  • Geysers del Tatio

Itinerario

Condividere:

Itinerario

Al tuo arrivo ti staremo aspettando all’aeroporto per accompagnarti all’hotel scelto.

Di pomeriggio avrà inizio la tua visita a Santiago. Durante il percorso la nostra guida ti mostrerà l’immensità della città, la sua varietà geografica e architettonica. Visiterai la Plaza de Armas, la Cattedrale, la Posta e il Comune di Santiago (Municipalidad), per poi proseguire al Palazzo del Governo e alcuni quartieri antichi di Santiago, come la Plaza Concha e Toro. Più tardi il tour ci porterà ad est, dove conoscerai la parte moderna della città. La nostra guida ti riaccompagnerà in hotel a fine visita. Per cena, ti raccomandiamo di andare in uno dei ristoranti tipici del quartiere bohèmien di Bella Vista e assaggiare un piatto tipico tradizionale.

Dopo colazione inizierai la tua visita di un giorno completo a Viña del Mar, la “Città Giardino”, dove l’architettura, le strade, i palazzi e la “Quinta Vergara” ti faranno definitivamente perdere la testa. Durante il percorso avrai l’opportunità di vedere un Moai dell’Isola di Pasqua, prima di addentrarti sulla strada che costeggia il mare che ti condurrà alla pittoresca città di Valparaíso, dichiarata Patrimonio Culturale dell’UNESCO e la cui origine risale all’anno 1536. Una città magica, con pittoreschi ascensori, quartieri colorati e paesaggi unici che certamente non dimenticherai. A fine giorno visiterai la Plaza Sotomayor e il porto, dove potrai decidere se effettuare una navigazione (non inclusa) grazie alla quale potrai apprezzare la splendida vista della città dal mare, navigando lungo la costa.
Dopo la colazione, passeremo a prenderti in hotel per dirigerci verso l’aeroporto di Santiago.

Volerai a Punta Arenas e lì, uno dei nostri rappresentanti ti accompagnerà alla terminale degli autobus per iniziare il tuo viaggio con destinazione la città di Puerto Natales (247 km, 3 ore di viaggio). Al tuo arrivo sarai accompagnato in hotel e avrai il resto della giornata libera per conoscere la città e visitare la sua imponente costa.

Di prima mattina e dopo aver fatto colazione, comincerai la tua escursione di un’intera giornata in uno dei posti più belli del nostro Paese. Innanzitutto visiterai l’imponente monumento naturale “Cueva del Milodón”, dove conoscerai la storia di uno degli animali più antichi della regione. Successivamente, proseguirai verso il Cerro Castillo per una breve pausa, dove è possibile usufruire dei servizi di snack, bar e negozi di souvenir. Il tour continuerà in direzione Parco Nazionale Torres del Paine, dove ti accoglierà la splendida vista panoramica della Cordigliera Paine. Tra le varie attrazioni del Parco, vedrai laghi come il Sarmiento, il Nordenskjold e il Pehoé, oltre ad apprezzare la vasta fauna: guanachi, volpi ed il rappresentativo condor andino. Una breve camminata ti condurrà al Salto Grande, una cascata appartenente alla rete idrografica del parco. Successivamente, riprendendo la strada principale, potrai accedere alla sede amministrativa di CONAF (Corporazione Nazionale Forestale) per poi proseguire fino al Lago Grey camminando all’interno di un bosco millenario. In seguito ad una breve camminata di 30 minuti, arriverai sulla spiaggia che costeggia il lago, dove potrai osservare una gran quantità di lastre di ghiaccio che si staccano dal Ghiacciaio. Se il clima lo permette, avrai tempo libero per pranzare sulla spiaggia del Lago o nell’Osteria Pehué. Rientreremo a Puerto Natales e pernotterai nell’hotel da te scelto.
Dopo colazione, ti accompagneremo al porto per imbarcarti ed iniziare l’escursione marittima ai Ghiacciai Balmaceda e Serrano! Navigherai per 4 ore attraverso il Fiordo de Última Esperanza – la cui origine del nome si deve “all’ultima speranza” di trovare lo Stretto di Magellano nel 1557, in una spedizione che partiva dall’Oceano Pacifico – fino ad arrivare al Parco Nazionale Bernardo O’Higgins. Durante il percorso avvisterai colonie di lupi marini, cormorani e lo stabilimento di frigoconservazione Bories, una delle industrie di processamento carni più grande della Patagonia, oltre ad una varia flora. Proseguiremo la navigazione verso il Monte Balmaceda incoronato dal ghiacciaio omonimo, che attualmente è in continuo retrocesso. Si può osservare il Ghiacciaio Balmaceda dalla nave, mentre per visitare il Serrano è necessario fare una camminata di 20 minuti attraverso un sentiero che fiancheggia un piccolo lago formato dallo scioglimento del suddetto ghiacciaio. L’escursione include il pranzo all’Estancia Perales. Nel pomeriggio rientrerai a Puerto Natales per pernottare nell’hotel da te scelto.
All’ora stabilita passeremo a prenderti per portarti alla terminale degli autobus da dove prenderai un bus di servizio regolare che ti porterà fino alla città di Punta Arenas. Al tuo arrivo, ti accompagneremo in aeroporto per prendere l’aereo verso Puerto Montt, dove uno dei nostri rappresentanti ti aspetterà per accompagnarti all’Hotel che hai scelto a Puerto Varas.
Il tuo tour a Puerto Varas avrà inizio con la visita alla mitologica Isla de Chiloé. Dopo aver fatto colazione partiremo dall’hotel verso l’isola dirigendoci a Puerto Montt, dove intraprenderemo la strada che ci condurrà alla piccola località di Pargua. Qui salirai a bordo di un traghetto per attraversare il Canale di Chacao. Ti renderai conto immediatamente che una gran quantità di uccelli marini verrà incontro all’imbarcazione e le giocose Tonine (piccoli delfini) ti accompagneranno, seguendo la stessa direzione del traghetto, durante i 30 minuti di viaggio. Giunti a Chacao, visiterai la Piazza e la Chiesa del paesino per poi dirigerti a Dacahue, sulla cui costa è presente un Mercato Gastronomico tradizionale di Palatos con una vista spettacolare. Lì visiterai la Fiera dell’ Artigianato, per poi andare verso la Chiesa Nuestra Señora de los Dolores, costruzione tipica cilena che fa parte del Patrimonio dell’Umanità. Il tour proseguirà per conoscere la città di Castro, capitale dell’Isola Grande di Chiloé, dove ci fermeremo per scattare foto alle Palafitte Manuel Montt. Visiterai anche la chiesa di San Francisco di fronte alla Piazza della città e il suo Mercato artigianale, il più grande dell’isola, oltre al tradizionale Mirador (punto panoramico) Gamboa, dove potrai scattare una stupenda foto delle sue Palafitte note a livello mondiale. Nel pomeriggio, ritornerai a Puerto Varas e pernotterai all’hotel da te scelto. Al momento indicato, la guida ti dirà l’orario e il luogo per il pranzo (facoltativo). Puoi prenotarlo in anticipo o semplicemente continuare a passeggiare e pranzare nel posto che preferisci.
Comincerai presto la tua escursione da Puerto Varas, “la Città delle Rose”, verso il Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, costeggiando il Lago Llanquihue e godendo di una meravigliosa vista con i vulcani innevati Osorno e Calbuco sullo sfondo, fino ad arrivare a Petrohue, situato sulla riva del Lago de Todos los Santos. Lì potrai fare una gradevole passeggiata tra i sentieri circondati da un bosco sempreverde, la maestosità del vulcano Osorno e lo spettacolare fiume Petrohué di color turchese. Pagando un ingresso, avrai accesso a uno dei luoghi più belli della regione, i “Saltos del Petrohué”, luogo dove il fiume Petrohué salta tra grandi masse di lava cristallizzata, immuni a secoli di erosione, formate da pietre più piccole unite da un materiale vitreo che attira l’attenzione, è senza dubbio un luogo imperdibile!

Da lì continuerai il viaggio per circa 5 km, tra i pendii del vulcano Osorno e, fiancheggiando il fiume Petrohué, arriverai al porto di Petrohué. Lì ti imbarcherai per conoscere, in una gita di un’ora e mezza circa, il Lago Todos los Santos o Esmeralda, circondato di boschi sempreverdi, montagne e vulcani, fino ad arrivare alla località di Peulla, quasi al confine con l’ Argentina. Una volta a Peulla potrai goderti i dintorni, pranzare al ristorante dell’hotel Peulla o Natura (non è incluso) o acquistare qualche tour opzionale nel parco per fare canottaggio, cavalcate, pesca, giri sul jet boat e safari 4×4. Nel pomeriggio, ti imbarcherai per ritornare a Petrohué, dove ti aspetteremo per riaccompagnarti a Puerto Varas.

Dopo aver fatto colazione, ti accompagneremo all’aeroporto di Puerto Montt per prendere il volo diretto a Calama (con scalo a Santiago). Al tuo arrivo, ti starà aspettando un nostro operatore locale per accompagnarti in hotel a San Pedro de Atacama, e avrai il resto della giornata libera per riposare o goderti questa città, conosciuta come “La Porta del Deserto”, tappa fondamentale prima di addentrarti in uno dei deserti più grandi e aridi al mondo. Ti consigliamo di fare un giro per la Calle (strada) “Caracoles”, (la strada principale), o visitare il Pueblo de Artesanos (villaggio degli artigiani)!
Il tuo primo giorno ad Atacama uscirai presto dall’hotel per visitare il villaggio di Toconao. lì potrai notare l’artigianato tipico della zona di Atacama (lana di lama, alpaca, legno di cactus e pietra vulcanica) e la Torre di San Lucas, catalogata come monumento nazionale e simbolo del villaggio. Poi proseguirai in direzione del Salar (Salina) di Atacama ed entrare alla Riserva Nazionale Los Flamencos (Settore Laguna di Chaxas). In seguito visiterai l’altopiano per giungere al settore delle Lagune Miscanti e Miñiques (4.150 metri d’altitudine). Durante il cammino farai una piccola sosta nel villaggio di Socaire (3.200 metri d’altitudine), per far abituare il tuo corpo alle altitudini e fotografare la piccola chiesa di San Bartolomé. A fine giornata tornerai a San Pedro e sarai riaccompagnato in hotel.
Oggi avrai a disposizione la mattina per visitare i dintorni di San Pedro, e di pomeriggio intraprenderai il cammino per giungere alla famosa Valle della Luna! Trattasi di un posto desertico, una meraviglia geomorfologica. I nostri antenati la chiamavano “Las Salinas”, ed attualmente è conosciuta in tutto il mondo come Valle Della Luna, grazie alla sua somiglianza col territorio lunare. Nel 1982 è stata dichiarata Santuario della Natura, e fa parte della Riserva Nazionale Los Flamencos, dove potrai osservare uno spettacolo geologico di grande interesse, soprattutto all’alba e al tramonto. Durante la visita ammirerai la Quebrada di Cari, le Caverne di Sale, la famosa formazione naturale conosciuta dai nostri antenati come Los Tres Vigilantes, oggi chiamata “Las Tres Marías” (Le tre Marie), la Duna Mayor – maestoso corpo di sabbia – e punti panoramici come la Quebrada Honda e la Pietra del Coyote.
Di mattina presto ti farai trovare pronto per la tua ultima escursione ad Atacama, che ti porterà a conoscere gli incredibili Geysers del Tatio e il paesino sperduto di Machuca. Il tour avrà inizio alle 5 am e il viaggio durerà due ore, diretto al Campo geotermico situato a 4320 metri d’altitudine. La temperatura lì sarà di circa -15ºC. Qui farai una passeggiata tra i Geysers per ammirare la loro attivitña e farai colazione nel Campo Geotermico mentre osservi il magnifico spettacolo. In seguito farai una sosta di circa 45 minuti in un pozzo termale con temperature tra i 25ºC e i 30ºC. Proseguirai il viaggio per il Bofedal de Putana, dove avvisterai diversi tipi di uccelli migratori, e infine arriverai a Machuca. Quest’ultimo è un piccolo villaggio con una pittoresca chiesa risalente al 1933. Lì avrai un’ampia offerta gastronomica nel caso volessi provare dei piatti tipici. Poi proseguirai la rotta in direzione San Pedro, giungendo a mezzogiorno. Infine sarai accompagnato/a all’aeroporto di Calama e volerai a Santiago, dove alloggerai all’Holiday Inn Aeropuerto.
Dopo colazione potrai andare in aeroporto per prendere il volo di ritorno a casa.

Include:

– Tutti i trasferimenti menzionati nell´itinerario.
– 12 notti di alloggio
– City Tour Santiago de Chile
– Escursione a Valparaíso & Viña del Mar
– Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine
– Navigazione ai ghiacciai Balmaceda & Serrano
– Escursione all´isola Chiloé e visita alle città Castro & Dalcahue
– Escursione e navigazione nel Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales
– Escursione alle lagune dell’altopiano & Salar de Atacama
– Escursione nella Valle della Luna
– Escursione ai Geysers del Tatio
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario

Non include:

– Voli internazionali e/o interni
– Biglietti d´ingresso ai parchi (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursione facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o di cancellazione

Visita altri viaggi

Chile Clásico con Isla de Pascua

Viaje Clásico

11 Días

Chile Clásico con Isla de Pascua

Viaje Clásico

15 Días

Chile Clásico con Isla de Pascua

Viaje Clásico

17 Días