DURATA
15 GIORNI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE

Cile Classico Con L’ Isola Di Pasqua

Se vuoi conoscere le attrazioni più importanti delle regioni centrale, settentrionale e meridionale del Paese ma anche visitare le isole, ti consigliamo il nostro tour di 15 giorni. Ti porteremo a percorrere all’interno del continente il pittoresco paesaggio urbano della nostra capitale e quello di due delle nostre città più importanti: Viña del Mar e Valparaíso. Uscendo dalla città comincerai a conoscere gli incredibili paesaggi naturali del Parque Nacional Torres del Paine, visitato ogni anno da migliaia di viaggiatori di tutto il mondo. Andrai incontro ai ghiacciai ai quali si può accedere solamente navigando per il Fiordo di Última Esperanza, nome datogli nell’anno 1557 dai primi esploratori, che lo consideravano “l’ultima speranza” che avevano per trovare lo Stretto di Magellano. Passerai ad un altro tipo di clima e paesaggio addentrandoti nella zona del Deserto di Atacama e godendo dei meravigliosi punti panoramici delle Lagune Altopianiche, oasi circondate da vulcani che sopravvivono nel deserto. Potrai farti un bagno ad una temperatura fino a 30° nei Geisers del Tatio, e arriverai a scoprire una volta per tutte come sarebbe mettere piede sul nostro astro più conosciuto visitando la Valle della Luna. L’itinerario si conclude con un volo che ti porterà all’Isola di Pasqua per conoscere i “moai”, le tanto conosciute teste giganti che sorvegliano l’isola accanto ai vulcani.

Attrativi Principali

  • Parco Nazionale Torres del Paine
  • Navigazione Ghiacciai Balmaceda e Serrano
  • Vulcano Rano Kau
  • Lagune Altopianiche
  • Salina di Atacama
  • Valle della Luna
  • Geysers del Tatio

Itinerario

Condividere:

Itinerario

Al tuo arrivo ti staremo aspettando in aeroporto per accompagnarti nell’hotel che hai scelto.

Nel pomeriggio comincerai il tour per la città di Santiago. Durante il percorso, la nostra guida ti mostrerà l’immensità della città, la sua diversità geografica e architettonica. Visiterai la Plaza de Armas, la Cattedrale, la Posta Centrale e il Municipio di Santiago per poi proseguire verso il Palazzo del Governo e alcuni dei quartieri storici di Santiago come la Plaza Concha e Toro. In seguito, il tour continuerà verso la parte orientale da dove potrai conoscere la zona moderna della città. La nostra guida ti riaccompagnerà in hotel alla fine del tour. Per la sera ti consigliamo di visitare uno dei ristoranti tipici del quartiere bohemien di Bella Vista e darti un gusto con qualche piatto della nostra cucina tipica.

Dopo aver fatto colazione, inizierai il tuo tour di un giorno intero nella nostra “Ciudad Jardin”: Viña del mar, dove sicuramente rimarrai sorpreso dalla sua architettura, dalle strade, dai palazzi e dalla “Quinta Vergara”. Durante il percorso avrai l’opportunità di conoscere un Moai dell’isola di Pasqua prima di intraprendere la strada costiera che fiancheggia il mare per giungere infine alla pittoresca città di Valparaíso, dichiarata Patrimonio Culturale dell’UNESCO, la cui origine risale all’anno 1536. Una città magica, con ascensori pittoreschi, quartieri colorati e paesaggi unici che non dimenticherai mai. Al concludersi della giornata, visiterai la Plaza Sotomayor e il porto da dove potrai scegliere se fare un giro in barca (non è incluso nel prezzo) da cui potrai apprezzare la splendida vista della città dal mare fiancheggiando la costa.
Dopo la colazione, passeremo a prenderti in hotel per dirigerci verso l’aeroporto di Santiago.

Volerai a Punta Arenas e uno dei nostri rappresentanti ti accompagnerà alla terminale degli autobus per iniziare il tuo viaggio con destinazione alla città di Puerto Natales (247 km, 3 ore di viaggio). Al tuo arrivo sarai accompagnato in hotel e avrai il resto della giornata libera per conoscere la città e visitare la sua imponente costa.

A prima mattina e dopo aver fatto colazione, comincerai la tua escursione di un’intera giornata in uno dei posti più belli del nostro paese. Innanzitutto visiterai l’imponente Monumento Natural Cueva del Milodón dove conoscerai le origini di uno degli animali più antichi della regione. Successivamente, proseguirai verso il Cerro Castillo per una piccola pausa da dove è possibile usufruire dei servizi di snack, bar e negozi di souvenir. Il tour continuerà verso il Parco Nazionale Torres del Paine da dove ti accoglierà la splendida vista panoramica della cordigliera Paine. Tra le varie attrazioni del Parco, vedrai laghi como il Sarmiento, Nordenskjold e il Pehoé, oltre ad apprezzare la vasta fauna: guanacos, volpi ed il rappresentativo condor andino. Una breve camminata ti condurrà al Salto Grande, una cascata della rete idrografica del parco. Successivamente, riprendendo la strada principale, potrai accedere alla sede amministrativa di CONAF (Corporazione Nazionale Forestale) per poi proseguire fino al Lago Grey camminando all’interno di un bosco millenario. In seguito ad una breve camminata di 30 minuti, arriverai sulla spiaggia che costeggia il lago da cui potrai osservare una gran quantità di lastre di ghiaccio che si staccano dal Ghiacciaio. Se il clima lo permette, avrai tempo libero per pranzare sulla spiaggia del Lago o nell’Osteria Pehué. Rientreremo a Puerto Natales e alloggerai nell’hotel da te scelto.
Dopo la colazione, ti accompagneremo al porto per imbarcarti ed iniziare l’escursione marittima ai Ghiacciai Balmaceda e Serrano! Navigherai per 4 ore attraverso il Fiordo de Última Esperanza – la cui origine del nome si deve “all’ultima speranza” di trovare lo Stretto di Magellano nel 1557, in una spedizione dall’Oceano Pacifico – fino ad arrivare al Parco Nazionale Bernardo O’Higgins. Durante il percorso avvisterai colonie di lupi marini, cormorani e lo stabilimento di frigoconservazione Bories, che è stato una delle industrie di processamento carni più grande della Patagonia, oltre ad una varia fauna. Proseguiremo la navigazione verso il Monte Balmaceda, incoronato dal ghiacciaio omonimo e attualmente in continuo retrocesso. Si può vedere il ghiacciaio Balmaceda dalla nave, mentre per visitare il Serrano è necessario fare una camminata di 20 minuti per un sentiero che fiancheggia un piccolo lago formato dallo scioglimento del suddetto ghiacciaio. L’escursione include il pranzo nell’Estancia Perales. Nel pomeriggio rientrerai a Puerto Natales per pernottare nell’hotel da te scelto.
All’ora stabilita passeremo a prenderti per portarti alla terminale degli autobus da dove prenderai un bus di servizio regolare che ti porterà fino alla città di Punta Arenas. Al tuo arrivo, ti accompagneremo in aeroporto per prendere l’aereo verso Santiago de Chile dove uno dei nostri rappresentanti ti aspetterà per portarti all’Hotel Holiday Inn Aeropuerto.
Dopo aver fatto colazione, volerai verso l’Isola di Pasqua! La nostra guida locale ti accoglierà per accompagnarti all’alloggio da te scelto ed avrai il resto della giornata libero.
Il primo giorno comincerai il tour verso le 9 del mattino (da confermare con l’operatore locale all’arrivo). Partirai dall’hotel diretto a Ana Kai Tangata, la grotta dei cannibali, dove vedrai alcuni dipinti rupestri su cui è rappresentata la “manutara” (la golondrina del mare, il cui uovo era il centro della concorrenza annuale dell’uomo uccello), accompagnato dal suono delle onde che si infrangono sulla scogliera. In seguito, visiterai Ahu Vinapu, luogo usato dagli isolani dal 1200 d.c., di costruzione simile a quella del Cuzco incaico, dove potrai visitare 3 Ahu. Nel primo si trovano 6 Moai, attualmente abbattuti e dipinti di rosso. Nel secondo è presente un Moai, teoricamente di sesso femminile con due teste, e nel terzo, il più antico, restano solo delle pietre rimosse. Inoltre, potrai apprezzare il Vulcano Rano Kau, luogo in cui è situata una laguna con piccole isole di totora ed un’abbondante vegetazione e microfauna. Il tour proseguirà verso la mitica Orongo, antica e magnifica città cerimoniale situata sulla cima del vulcano RanoKau, composta da circa 53 case di forma ellittica con pareti di pietra ed un piccolo ingresso quadrato che affaccia sul mare. In questo luogo si organizzava la cerimonia più importante del secondo periodo storico dell’isola, quella dell”uomo uccello”, durante la quale veniva eletto il Tangata Manu (consigliere del re), ma non si celebra più da 150 anni dopo l’arrivo dei primi missionari cristiani. Il Tangata Manu non era solo un personaggio sacro, ma anche curioso, perché rappresentato con un corpo di un uomo rinsecchito con un grande becco d’uccello. Successivamente, riprenderai il viaggio per tornare in hotel (durata totale del viaggio 3 ore e 30 min.).

Nel pomeriggio (verso le 15, da confermare con l’operatore locale all’arrivo) continuerai il tour diretto alla cava Puna Pau, sito archeologico a Est di Hanga Roa, situato in un piccolo cratere di scoria rossa da cui si ottenevano i Pukao o i copricapi con cui si incoronavano i Moai. La visita proseguirà verso Ahu Akivi, il primo Ahu ristrutturato sull’isola nel 1960. La piattaforma con 7 Moai è caratterizzata per essere una delle poche situate al centro dell’isola, le cui statue sono posizionate guardando il sole nascente. Secondo la leggenda, questi 7 Moai rappresenterebbero 7 giovani esploratori mandati lì prima dell’arrivo di Hotu Matu’a per esplorare l’isola. La nostra avventura ci conduce fino alla caverna di Ana TePahu, luogo che sarebbe stato usato come abitazione e, in tempi di guerra, come rifugio temporaneo. Infine, raggiungeremo il settore di Puna Pau, piccolo cratere di scoria rossa nel quale si fabbricavano i Pukao, una specie di cilindri di pietra usati come cappelli per numerosi Moais dell’isola. Successivamente, riprenderemo il viaggio di ritorno verso Hanga Roa, durata totale del viaggio di circa 3,5 ore. All’ora stabilita, dopo un giorno pieno di meraviglie, ritornerai a hanga Roa (durata totale del viaggio 3 ore e 30 minuti).

Oggi sarai diretto verso la costa ad est dell’isola per visitare il tempio Ahu-Vaihu, situato a 10 km da Hanga Roa e composto da una piattaforma di pietra ben elaborata, dove troveremo 8 Moais e 8 pukao dispersi nei dintorni. Passando per Ahu Akahanga – conosciuto anche come “piattaforma del re” – ci troviamo davanti a 4 piattaforme, 12 Moai e 8 Pukao. E’ importante tenere presente che dentro a questo Ahu si può apprezzare uno dei villaggi meglio preservati dell’isola. Proseguirai il viaggio verso Rano Raraku, cratere vulcanico formato da cenere solidificata, che contiene una laguna al suo interno. Il vulcano presenta una rilevanza storica per l’isola, visto che sui suoi versanti venivano scolpiti i Moais, dove ne restano attualmente 397.

Continuerai l’esplorazione verso Ahu Togariki, l’Ahu più grande dell’isola, dove troverai ben 15 Moai! Proseguirai per visitare Ahu Te Pito Kura, l’Ahu che possiede la statua eretta più alta dell’isola: il Moai Paro (con 10 metri d’altezza e 85 tonnellate, con un Pukao di 11,5 tonnellate). Insieme a questo tempio cerimoniale troverai una grande pietra di forma sferica chiamata “l’ombelico del mondo” (Te Pito o Te Henua) che, secondo la leggenda, è stata portata sull’isola da Hotu Matua’a durante la sua imbarcazione.

Per concludere questa avventura, ti dirigerai verso la meravigliosa spiaggia di Anakena – il cui nome deriva da una piccola grotta situata in una “gola” adiacente – che ti aspetterà con le sue bianche sabbie di coralli. La leggenda dell’isola narra che questa spiaggia paradisiaca è stata scelta per accogliere Ariki Hotu Matu’a, il primo re dell’isola, e sua sorella Avareipua, i quali avrebbero stabilito lì la prima residenza reale.

Al termine della giornata, ritornerai al paesino di Hanga Roa (durata totale del viaggio: 6 ore).

Dopo aver fatto colazione, sarai accompagnato fino all’aeroporto per prendere il volo di ritorno a Santiago de Chile. All’arrivo potrai alloggiare nell’Hotel Holiday Inn Aeropuerto.
Dopo aver fatto colazione potrai recarti in aeroporto per prendere il volo diretto a Calama. Giunto lì, sarai accolto da un nostro operatore locale e accompagnato a San Pedro de Atacama, dove avrai il resto della giornata libero.
Nel tuo primo giorno ad Atacama uscirai presto dal tuo hotel per iniziare la visita al paesino di Toconao. Lì potrai ammirare l’artigianato tipico della zona (lana di lama, alpaca, legno di cactus e pietra vulcanica) e la Torre di San Lucas, classificata come monumento nazionale e simbolo del popolo. Il tour proseguirà per visitare il Salar di Atacama e accedere alla Riserva Nazionale dei Fenicotteri (Settore laguna di Chaxas). In seguito, sarai diretto verso l’altopiano per giungere al settore delle Lagune Miscanti e Miñiques a 4.150 metri di altezza. Nel mezzo del tour farai una piccola sosta nel paesino di Socaire (3200 metri di altezza) per far adattare il tuo corpo all’altezza e fotografare la piccola chiesa di San Bartolomé. Al termine della giornata, ritornerai a San Pedro e sarai accompagnato in hotel.
Avrai a tua disposizione l’intera mattina per visitare i dintorni di San Pedro, e nel pomeriggio intraprenderai il tuo viaggio verso la famosa Valle della Luna! E’ una zona desertica, una meraviglia geomorfologica. I nostri antenati la chiamavano Las Salinas ed oggi è conosciuta a livello mondiale come la Valle della Luna, per via della sua somiglianza con il territorio lunare. Nel 1982 è stata dichiarata Santuario della Natura e fa parte della Riserva Nazionale dei Fenicotteri, da dove puoi osservare uno spettacolo geologico di grande interesse, specialmente durante l’alba e il tramonto. In questa tua visita potrai vedere: la Quebrada di Ckari, le Caverne di Sale, la famosa formazione naturale conosciuta dai nostri antenati come I Tre Vigilanti, oggi denominata Le Tre Marie, la Duna maggiore – maestoso corpo di sabbia – e punti panoramici come la Quebrada Honda e la Piedra del Coyote.
A prima mattina, verso l’alba, ti accingerai ad intraprendere la tua ultima escursione ad Atacama, che ti porterà a conoscere gli incredibili Geysers del Tatio e il paese perduto di Machuca. Il tour comincerà alle 5:00 e viaggerai per 2 ore per arrivare al campo geotermico situato a 4320 m di altezza, dove la temperatura è di circa -15°. Qui camminerai tra i geysers potendo apprezzare la loro attività e farai colazione nel campo geotermico, mentre osserverai il meraviglioso spettacolo. Successivamente farai una sosta di circa 45 minuti in una piscina termale con temperature tra i 25° e i 30°. Proseguirai il viaggio verso il Bofedal de Putana, dove avvisterai diversi uccelli migratori per poi arrivare a Machuca. Quest’ultimo è un piccolo paese con una chiesa pittoresca del 1933. Lì avrai un’ampia offerta gastronomica nel caso volessi provare qualche piatto tipico del posto. Continuerai il cammino verso San Pedro e arriverai a mezzogiorno.

Infine, sarai trasportato all’aeroporto di Calama e volerai verso Santiago, dove pernotterai presso l’hotel Holiday Inn Aeropuerto.

Dopo aver fatto colazione potrai recarti in aeroporto per prendere il volo di ritorno a casa.

Include:

– Tutti i trasferimenti menzionati nell´itinerario.
– 14 notti di alloggio
– City Tour Santiago de Chile
– Escursione a Valparaíso & Viña del Mar
– Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine
– Navigazione ai ghiacciai Balmaceda & Serrano
– Escursione a Orongo, Ahu Tahai & Ahu Akivi
– Escursione ad Ahu Vaihu, Akahanga e Tongariki, Rano Raraku & Anakena
– Escursione alle lagune dell’altopiano & Salar de Atacama
– Escursione nella Valle della Luna
– Escursione ai Geysers del Tatio
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario

Non include:

– Voli internazionali e/o interni
– Biglietti d´ingresso ai parchi (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursione facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o di cancellazione

Visita altri viaggi

Chile Clásico con Isla de Pascua

Viaje Clásico

11 Días

Chile Clásico

Viaje Clásico

13 Días

Chile Clásico con Isla de Pascua

Viaje Clásico

17 Días