Arica

Furono gli stessi cileni a chiamarla così: Arica. Non è solo la porta d’accesso che collega il Cile e il Perú con la parte settentrionale del Paese, ma è una città in cui la primavera non ha mai fine. È anche la porta d’accesso al Parco Nazionale di Lauca, terra di vulcani e animali selvatici come il puma, dove si realizzano in loco passeggiate ed escursioni tra i suoi altopiani. Situata nella “Curva de Arica”, questa città si trova nel punto di inflessione della costa occidentale al Cono Sud Latinoamericano. Arica non solo connette la regione con il porto, ma anche con la famosa Panamericana: la strada che unisce entrambi gli estremi dell’America. Infatti, parlando di connessioni, in questo angolo del nord cileno anche i paesaggi naturali convivono in maniera armonica tra di loro: le spiagge di acqua tiepida si fondono con il deserto e gli altopiani che a mano a mano che ci avviciniamo alla Bolivia si delineano sempre più. Inoltre, la città è situata ai piedi del Morro de Arica, punto panoramico privilegiato per brevi passeggiate e meta di fiere e mercatini locali. Alla varietà geografica riuniremo armoniosamente la storia e la gastronomia di questa città “Cintura de América”, conoscendo le mummie più antiche del pianeta conservate al Museo Arqueológico de San Miguel de Azapa, dilettandoci nel gustare tipici i piatti locali e i distinti sapori, vari come i loro abitanti.

Dove la storia, la terra e i popoli si riuniscono in una fusione ancestrale.

SIAMO IN

INVERNO

<

GENNAIO

>

12

°C
MINIMO

19

°C
MASSIMO

°C

°F

VEDI MAPPA

TOURS ARICA

Attraversando La Frontiera: Nord Del Cile E Sud Della Bolivia

Viaggio di Avventura

11 Giorni

Avventura Al Nord Del Cile

Viaggio di Avventura

7 Giorni

VISITA ALTRE DESTINAZIONI