Puerto Varas

Puerto Varas ci offre non solo meraviglie naturali, ma anche architettoniche, dichiarate patrimonio della città. A livello urbano è caratterizzata dalle reminiscenze lasciate dalla colonizzazione tedesca. Alla fine del 1853, infatti, giunsero in Cile 212 coloni provenienti dalla Germania, pronti ad avventurarsi verso l’ignoto Sud del Paese. Vicente Pérez Rosales, commerciante cileno divenuto poi politico e uomo di stato, fu il fautore di questo processo, ed è per questo che gli è stato dedicato il Parque Nacional Vicente Pérez Rosales, uno dei più antichi del Paese. Da allora, Puerto Varas è divenuta una città fiorente sia a livello turistico che economico, raggiungendo il suo massimo splendore nel secolo XX. Tra i gioielli architettonici della “Ciudad de las Rosas” (Città delle Rose) troverete almeno 8 case dichiarate monumento nazionale (la Casa dell’Angulo e la Casa Gotschlich, ad esempio). Puerto Varas è caratterizzata da una vivace vita notturna, nonché da un’ampia offerta gastronomica, dove potrete sperimentare la fusione culturale tipica del luogo e assaggiare piatti cileni d’ispirazione tedesca. Lontano dalla città vi aspetterà un paesaggio spettacolare caratterizzato da laghi e vulcani. In particolare potrete visitare il Lago Llanquihue, le cui sponde accolsero i primi coloni, che furono anche i primi a contemplare la cima del vulcano Osorno, perennemente innevata. Potrete visitare la grande isola di Chiloé con le sue case multicolori, all’interno delle quali Charles Darwin osservò nel 1835 l’esplosione dell’Osorno, che pur essendo inattivo da 125 anni è costantemente monitorato dall’intera provincia. Nel Parque Nacional Vicente Lopez Rosales, dopo aver attraversato il lago Todos los Santos, ci troveremo davanti alla cittadella della Peulla, nei pressi della frontiera argentina. Potremo anche addentrarci alla ricerca dei “saltos” (cascate) del Petrohué, che si aprono tra le rocce attraverso gli antichi sentieri tracciati dalla lava. Per i turisti che vogliono vivere il contatto con la natura c’è il Parco Nazionale di Alerce Andino, dotato di vari rifugi per accamparsi e di sentieri nei quali è possibile avvistare la fauna locale. Infine, coloro che desiderano perlopiù conoscere la storia dell’immigrazione tedesca, potranno trovare nella cittadina di Puerto Octay il Museo il Colono di Octay, nel quale potranno soddisfare ogni tipo di curiosità storiografica e architettonica.

Dove la Germania si arrese, tra i laghi e i vulcani, alla bellezza sudamericana.

SIAMO IN

INVERNO

<

GENNAIO

>

12

°C
MINIMO

19

°C
MASSIMO

°C

°F

VEDI MAPPA

TOURS PUERTO VARAS

Cile Classico

Viaggi Classici

13 Giorni

Cile Classico Con L’isola Di Pasqua

Viaggi Classici

17 Giorni

VISITA ALTRE DESTINAZIONI