San Pedro de Atacama
San Pedro di Atacama è conosciuta come l’unica tappa obbligatoria per arrivare al famoso Deserto di Atacama, uno dei più grandi e aridi del mondo. Anno dopo anno, migliaia di visitatori giungono in questa cittadina per sorprenderla e farsi sorprendere. Situata a 1.700 km da Santiago del Cile e a soli 160 Km dal Paso Internacional Jama, potrai scegliere di entrare e avventurarti per attraversare la frontiera argentina o seguire le tracce preincaiche della la cultura pukarás de Quitor e Catarpe. Scoprirai allora perché “La porta del deserto” è conosciuta anche come “La capitale archeologica del Paese”. Tra deserti e rovine, proseguirai il viaggio attraverso le nubi che formano i vapori dei geyser del Tatio (Tata-iú, che in lingua kunza, dialetto originario degli atacameños, significa il “nonno che piange”), il terzo gruppo di geyser più antico del mondo e il primo nel “Cono Sur”. Arriverai al Valle de la Luna (Valle della Luna), chiamato “Il santuario della natura”- e al Valle de la Muerte (la Valle della Morte), entrambi prodotte dall’evaporazione di un oceano oltre mille anni fa e dai capricci dell’erosione eolica e fluviale. Osserverai le formazioni che ti daranno per un po’ l’impressione di vivere sulla Luna, nonché le dune, di grande impatto per gli amanti dei sanboard. E come sempre si ritorna a casa a fine giornata, dove la città ti accoglierà con sue case di fango e paglia, ben visibili per percorrere la strada “Caracoles”, la via principale, o il Villaggio degli Artigiani (Pueblo de Artesanos), per conoscerne l’arte. Si tratta di un paesino che sembra quasi al di fuori del tempo e dello spazio.
Attraverso i deserti e le valli, percorreremo la Storia diretti fino alla Luna.
SIAMO IN
INVERNO
<
GENNAIO
>
12
°C
MINIMO
19
°C
MASSIMO
°C
°F
VEDI MAPPA
