Torres del Paine

L’UNESCO aveva già dichiarato questo parco come Riserva della Biosfera nel 1978, e nel 2013 è stato finalmente inserito tra le meraviglie del mondo. Originariamente venne fondato – nel 1959 – come Parco Nazionale del Turismo Lago Grey, quando il turismo non era ancora sviluppato e l’allevamento era l’attività principale della regione. Nel 1970 ricevette il suo attuale nome, dopo l’aggiunta di 11.000 ettari ai suoi territori protetti. Si dice che nel Torres del Paine possiamo sperimentare tutte le stagioni dell’anno in un sol giorno, cosa che ci permette di ammirare i più svariati tipi di flora che, ricreando tutti i tipi di scenari naturali, offre anche la possibilità di esistere alle diverse specie di fauna selvatica presenti nel territorio. Coloro che sono stati al Parco avranno certamente atteso – e segretamente anche temuto! – l’apparizione del puma, detto anche “il leone di montagna”, che vive in genere nel settore orientale. Se avete la fortuna di visitare il parco nei mesi di novembre e dicembre, assisterete ad uno degli spettacoli più terribili e affascinanti del luogo: i cuccioli di puma che escono dalle loro tane per cacciare i giovani guanachi (chulengos). Accanto a queste incredibili specie troveremo altri mammiferi, come la volpe Culpeo dal pelo rossiccio e l’ Huemul, cervo in ​​pericolo di estinzione che ancora sopravvive in queste terre. Tra la fauna ornitologica spiccano il condor, il picchio nero, l’aquila: soggetti privilegiati per gli amanti della fotografia. Il paesaggio che accompagna tutto questo non è meno affascinante: gli amanti del trekking troveranno numerosi sentieri offerti dal parco, tra i quali ammirare i ghiacciai, le corna di granito, le lagune turchesi, per lasciarsi stupire alla vista delle famose Corna del Massiccio Paine. Potrete navigare all’interno del Lago Grey (in barca o in kayak) e, infine, raggiungere l’antico ghiacciaio omonimo, o scegliere di andare alla Base de las Torres e perdervi alla vista delle tre cime gialle che terrorizzavano il popolo Tehuelches. Così, senza preavviso, il paesaggio del Parco cambierà al nostro passaggio come se fosse uno e mille luoghi allo stesso tempo!

SIAMO IN

INVERNO

<

GENNAIO

>

12

°C
MINIMO

19

°C
MASSIMO

°C

°F

VEDI MAPPA

TOURS TORRES DEL PAINE

Circuito W al Parco Torres del Paine

Viaggio di Avventura

5 Giorni

Cile Classico

Viaggi Classici

13 Giorni

Cile Classico Con L’ Isola Di Pasqua

Viaggi Classici

15 Giorni

Cile Classico Con L’isola Di Pasqua

Viaggi Classici

17 Giorni

VISITA ALTRE DESTINAZIONI