DURATA
21 GIORNI

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ:
FACILE

Patagonia con Crociera Australis

Questa regione, situata all’estremo sud del continente americano, possiede uno dei paesaggi più vergini e importanti del pianeta. Il suo territorio, allo stesso tempo selvaggio e sublime, la rende depositaria di storie e leggende di coloro che, attraverso i secoli e fino ai giorni nostri, hanno dedicato la loro vita cercando di percorrerla. Alcuni personaggi come, ad esempio, Bruce Chatwin, Butch Cassidy, Antoine de Saint Exupery e perfino Charles Darwin sono coloro che sono riusciti a descriverla al meglio.

La sua fauna e la diversità dei suoi paesaggi offrono un’attrazione senza confronto, per coloro che vogliono sentirsi dei pionieri, percorrendo la vastità del suo territorio.

Avrai l´opportunita di visitare Santiago del Chile, Valparaíso & Viña del Mar, La Cattedrale di Marmo e Il Parco Nazionale Torres del Paine, ma prima vivrai l’esperienza di navigare sulla nave Australis fino a Capo Horn. Conoscerai anche la patagonia argentina, che ti mostrerá il meglio dei suoi paesaggi: El Calafate, la cittá del Ghiacciaio Perito Moreno, Ushuaia la cittá della fine del mondo dove si trova il Parco Nazionale Terra del Fuoco e il Canale di Beagle. E non sarebbe un viaggio in Argentina senza godere il Buenos Aires City Tour e una Cena & Tango Show.

Attrativi Principali

  • Santiago de Chile

  • Viña del Mar
  • Cattedrale di Marmo
  • Crociera Australis fino a Capo Horn
  • Parco Nazionale Torres del Paine
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Parco Nazionale Terra del Fuoco
  • Navigazione attraverso il Canale di Beagle
  • Buenos Aires City Tour
  • Cena & Tango Show

Itinerario

Condividere:

Itinerario

Benvenuti in Cile! Arrivo all’aeroporto internazionale e incontro con una nostra rappresentante per essere trasferito all’hotel e dare inizio all´avventura.

Il pomeriggio ti passeremo a prendere in hotel per andare a conoscere la città di Santiago. Si visiteranno i principali punti attrattivi della città dove si potrà apprezzare il contrasto tra la sua storia ricca di eventi e le sue moderne e imponenti costruzioni. Il palazzo della moneta, la Plaza de Armas, il Cerro Santa Lucia e gli esclusivi quartieri residenziali di Vitacura e Las Condes fanno parte di questo indimenticabile tour. Santiago si posiziona tra le città leader in America Latina per una serie di fattori sociali, economici e ambientali.

La sera ti suggeriamo di assaggiare un piatto tipico cileno in uno dei tanti ristoranti della cittá.

All´orario appropriato, pick up nell’hotel per prendere la Ruta 68 che porta a Valparaíso e Viña del Mar per visitare le attrazioni più importanti della città. Valparaíso, il principale porto del Cile, considerato patrimonio culturale dell’umanità per la sua insolita architettura e i suoi vicoli, sentieri e scalinate che salgono fino alle vette delle colline. La città è la sede del Congresso Nazionale e di altri servizi pubblici e istituzioni statali di carattere nazionale come il Consiglio della Cultura e delle Arti. Viña del Mar, la località turistica più conosciuta nel nostro paese, chiamata anche “Città Giardino” per essere circondata da aree verdi, ampi percorsi pedonali, splendide piazze e giardini fioriti. Valparaíso e Viña del Mar insieme, formano l’area metropolitana della Grande Valparaíso ed è uno dei tre più popolosi del Cile, superando 1.000.000 di abitanti. Ritorno a Santiago.
All’orario stabilito, sarai trasferito all’aeroporto internazionale per prendere il volo per la città di Balmaceda.
All´arrivo a Coyhaique, sarai portato dall´aeroporto fino all´hotel El Puesto, a Puerto Rio Tranquilo. Resto della giornata libera per scoprire questo posto incredibile.
Il General Carrera, uno dei laghi più grandi di tutto il Sud America, ospita le più spettacolari grotte della Patagonia. Oggi navigheremo questo lago per arrivare alla famosa Cattedrale di Marmo, un posto unico in Patagonia. Stretti filamenti di pietre marroni fiancheggiano le pareti interne, mentre venature gialle emergono dall’alto. Le sezioni di marmo bianco sono le più pure, composte quasi interamente da carbonato di calcio, mentre le altre sfumature di roccia devono il loro colore a varie impurità.
Ritorno all´hotel e resto della giornata libera.
Giornata libera a Puerto Rio Tranquilo. Suggeriamo vivamente di visitare il Parco Nazionale Laguna San Rafael.
Nell’orario appropriato sarai trasferito all’aeroporto di Balmaceda per prendere il volo per Punta Arenas.

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Punta Arenas, sarai trasferito al molo della città per il check in alla crociera Australis. L’imbarco sarà dalle 16:15. Per la prima serata a bordo è prevista la partenza dal porto di Punta Arenas, una cena di prima classe e una prima lezione introduttiva per conoscere il capitano, il suo equipaggio e il team di spedizione.

Navigheremo lungo il braccio nord-est del Canale di Beagle per entrare nel Fiordo Pia. Sbarcheremo in prossimità del ghiacciaio Pia godendo di uno spettacolo naturale che, dalla catena montuosa da cui ha origine, si estende imponente fino al mare. Rapiti dall’incanto del paesaggio continuiamo la nostra avventura sotto lo sguardo maestoso dell’ «Avenida de los Glaciares» (Via dei Ghiacciai).
Facendo rotta dal Canale di Murray giungeremo alla Baia di Wulaia, territorio in cui storicamente risiedevano le maggiori colonie di indigeni Yamanas e in cui Charles Darwin sbarcó a bordo del HMS Beagle nel 1833. Paesaggi di ineguagliabile bellezza per vegetazione endemica e morfologia che ci immergeranno nel bosco di Magellano per condurci a un punto di osservazione da cui godremo di una vista mozzafiato. Da qui il viaggio prosegue attraversando la baia di Nassau per arrivare al Parco Nazionale di Capo Horn. Scoperto nel 1616, il mitico Capo Horn è un promontorio di rocce scoscese con un picco massimo di circa 425 metri, importante punto di riferimento nella storia della navigazione per i velieri in rotta tra il Pacifico e l’Atlantico. Noto come il «finis terrae» per antonomasia, Capo Horn è Riserva della Biosfera. La possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni meteorologiche.
Nella mattinata navigheremo lungo il Canale di Cockburn per addentrarci verso il fiordo de Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcheremo con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Aguila che potremo ammirare da vicino.
Nel corso della mattinata navigheremo attraverso il Fiordo Parry; da questa posizione sarà possibile apprezzare i ghiacciai che scendono dal centro della catena montuosa di Darwin, alcuni dei quali raggiungono il mare. A bordo di gommoni zodiac ci dirigeremo verso il fondo del fiordo per scoprire l’anfiteatro del ghiacciaio, un luogo dove spesso è possibile avvistare le foche leopardo. Nel pomeriggio, il magnifico scenario dell’Admiralty Fjord e il punto di approdo ad Baia Ainsworth sveleranno il suggestivo paesaggio del ghiacciaio Marinelli e del Darwin Range, alzando un sipario sullo spettacolo della vita che rinasce con il ritiro di ghiaccio. Immersi nella seducente foresta subantartica possiamo imbatterci in una diga di castori.
Alle prime ore del mattino sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano, sbar- cheremo sull’Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un’immensa colonia di pinguini di Magellano. Infine, giungeremo a Punta Arenas, dove sbarcheremo alle ore 12:15. All’arrivo sarai trasferito in servizio regolare (autobus) verso la città di Puerto Natales; un piccolo paese dalle caratteristiche proprie, base per esplorare le famose Torres del Paine. Il pomeriggio si può camminare lungo le coste el Seno Última Esperanza, dove si vede un’immensa quantità di uccelli, visitare il piccolo museo storico oppure sedersi in qualsiasi degli accoglienti caffè del paese. All’arrivo a Puerto Natales sarai trasferito all’hotel selezionato.
Si parte dall’hotel di Puerto Natales per raggiungere la prima tappa e visitare la Cueva de Milodón che si trova a 24 km al nord di Puerto Natales. Questo monumento naturale è composto da tre caverne e un conglomerato roccioso chiamato “Sedia del Diavolo”. Si prosegue in direzione parco nazionale Torres del Paine: durante il tragitto è possibile ammirare bellissime lagune e catene montuose. Potremo ammirare il paesaggio che ci circonda dal Mirador del Lago Grey: il ghiacciaio Grey, il massiccio del Paine e il lago del Toro. Un paio di km piú avanti sará possibile osservare il Cuernos del Paine e raggiungere il bivio che ci conduce nella zona del Lago Grey dove potremo fare una passeggiata lungo la riva del lago. Pausa in un ristorante che si trova dentro il parco (pranzo non incluso). Dopo pranzo, raggiungeremo il punto panoramico del Lago Nordenskjold, nel settore del Salto Grande. Dopo aver ammirato questo incredibile paesaggio, torneremo a Puerto Natales passando per il punto panoramico del Lago Sarmiento.
All’orario stabilito, sarai trasferito alla stazione degli autobus per prendere il servizio verso la città di El Calafate. All´arrivo sarai trasferito all´hotel. El Calafate è considerata la capitale dei ghiacciai, il cui principale è il Perito Moreno. All’arrivo verrai condotto in hotel e avrai il resto della giornata a disposizione per conoscere i dintorni della città. Ti consigliamo di fare una camminata di 1 km verso la Laguna Nimez per ammirare un bellissimo tramonto patagonico.
In questa escursione si percorrono 80 km fino a raggiungere l’area del passaggio pedonale in cui si trovano i punti panoramici. L’escursione si realizza con una guida autorizzata. Il tour inizia dall’hotel, quindi percorre la Ruta n. 11 fino all’entrata nel Parco Nazionale. In questi 80 km, da El Calafate al ghiacciaio, si possono ammirare il Lago Argentino con il suo Brazo Rico, i ruscelli, le foreste e le montagne innevate. Si raggiunge l’estremità occidentale della penisola di Magallanes, da dove inizieremo la passeggiata lungo le passerelle che hanno una lunghezza totale di 4 km: si trovano su diversi livelli e ti permettono di contemplare il ghiacciaio da diverse prospettive. Durante il tour è anche previsto il ¨Safari Nautico¨. Si salpa dal porto Las Sombras, ad un’ora e mezza da El Calafate. Si naviga sul lago Rico da dove si può ammirare l’immensa parete del ghiacciaio Perito Moreno. Questa navigazione dura 1 ora in cui è possibile vedere le imponenti pareti del ghiacciaio Perito Moreno.
Giornata libera a El Calafate. Suggeriamo vivamente di fare qualche dei tour opzionali.
All’orario stabilito, sarai trasferito all’aeroporto per prendere il volo per Ushuaia.

Arrivato ad Ushuaia, famosa per essere la città della fine del mondo, é previsto il trasferimento all’hotel prescelto.

Si percorrono 10 km in bus dall’hotel di Ushuaia alla Senda Costera, dentro il parco nazionale Tierra del Fuego. Si conoscono i posti più attrattivi della zona a piedi, a contatto con la natura. Il percorso si considera di difficoltà media, i passeggeri che preferiscono camminate di minor difficoltà possono percorrere sentieri più brevi (chiedere questa opzione con anticipo). La camminata è piacevole, un invito a conoscere questo paradiso recuperato dove le montagne sono raggiungibili dal mare e l’acqua dolce di laghi e fiumi convivono con la costa marina. Pranzo in tende vicino al lago Acigami (chiamato anche Lago Roca). L’escursione continua dal lago Acigami a bordo di canoe (tipo duckie) navigando per circa un’ora sul fiume Lapataia e Ovando fino ad arrivare alla baia Lapataia, come facevano i Yàmana durante secoli. Il viaggio termina nella baia Lapataia vicino al punto finale della Ruta 3. Ritorno in hotel in autobus.
Navigazione Canale di Beagle

Si parte del porto locale verso la Isla Alicia, dove si trova una colonia di leoni marini “de un pelo”. Successivamente si arriva alla Isla de los Pájaros dove si trovano colonie di cormorani reali e imperiali con i loro nidi. Dalla primavera all’autunno si possono avvistare anche i loro cuccioli. Si arriva ad un’altra piccola isola dove, dipendendo dal periodo dell’anno, si trovano leoni marini “de dos pelos”. Lí vicino si trova il faro Les Eclaireurs, simbolo della città di Ushuaia, costruito nel 1919. Da qui si riesce a vedere l’isola dei cormorani “roqueros”. Al ritorno si sbarca sull’isola più grande: la Isla Bridges, dove si tocca il punto più panoramico più alto e da dove si osserva il Canal Beagle e la città di Ushuaia da lontano. Si percorre un sentiero dove puoi conoscere informazioni sulla flora e fauna locale.

Durata: 4 ore

City Tour

Oggi inizierai il tour che visiterà i luoghi più belli, storici e importanti della città. La cosa migliore di questo è che tu scegli quale. Scopri la storia di “Plaza de Mayo” è il sito degli eventi storici più importanti del paese sin dalla sua fondazione. Una volta che lasci “Plaza de Mayo” in Avenida de Mayo, puoi gustare un caffè nello storico “Café Tortoni”. Se lo desideri, fai un breve viaggio sulla prima linea della metropolitana del Sud America. Lasciati stupire dal più antico quartiere residenziale di Buenos Aires: San Telmo.

Passeggia per le sue strade acciottolate e scopri le sue antichità e i suoi pittoreschi negozi ed edifici. Vivi e senti il ​​Tango nel quartiere La Boca: cammina lungo la “Calle Caminito” e goditi i ballerini e i negozi di souvenir. Guarda il mitico stadio di calcio di Boca Junior. Se lo desideri, possiamo portarti al Museo Pasión Boquense per dare un’occhiata in giro. Nella prossima fermata potrai contemplare la modernizzazione della città passando lungo Puerto Madero e le sue banchine esclusive.

Attraversando Retiro raggiungerai una delle zone più aristocratiche della città: Recoleta. C’è molto da scoprire ma la cosa più importante di questo posto è il cimitero di Recoleta, dove riposano i resti di Eva Perón, “Evita”. Prima di tornare in hotel, puoi anche visitare Palermo, la zona residenziale più esclusiva.

Se desideri aggiungere altri luoghi al tuo tour o sceglierne alcuni, non esitare a contattarci.

Giornata libera a Buenos Aires per visitare la città e i suoi dintorni.

Cena & Show di Tango

Nel famoso quartiere di San Telmo, dove si respira lo spirito del tango in tutti gli angoli, troviamo La Ventana. Vengono presentate due orchestre di tango; quattro coppie di ballerini; due cantanti, una serie di musica degli altopianesi, danza folcloristica tradizionale, spettacolo di boleadoras e musical “Evita” con proiezione a schermo gigante. Accompagnato con una cena internazionale alla carta (antipasti, piatti principali e dessert). Bevande incluse: vini di Bodegas Zuccardi, acqua e bevande analcoliche.

Include: pick up, drop off, bevande: vino, soda, acqua minerale, cena.

Alla fine del show sarai trasferito all’Hotel selezionato.

All’orario stabilito, sarai trasferito all’aeroporto internazionale per prendere il volo di rientro a casa.

Include:

– Tutti i trasferimenti menzionati nell´itinerario
– 15 notti di alloggio
– 5 notti a bordo della crociera Australis
– City Tour Santiago de Chile
– Escursione a Valparaíso & Viña del Mar
– Escursione alla Cattedrale di Marmo
– Spedizione al Ghiacciaio Pía
– Navigazione a La Avenida de los Glaciares
– Escursione al Parco Nazionale Cabo de Hornos
– Navigazione a Baia Wulaia
– Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine
– Escursione al Ghiacciaio Perito Moreno
– Escursione al Parco Nazionale Terra del Fuoco
– Navigazione attraverso il Canale di Beagle
– Buenos Aires City Tour
– Buenos Aires Cena & Tango Show
– Colazioni e pasti inclusi sulla crociera Australis
– Colazioni e pasti menzionati nell’itinerario

Non include:

– Voli internazionali e/o interni
– Biglietti d´ingresso ai parchi (salvo eccezioni menzionate nell’itinerario)
– Escursione facoltative
– Mance
– Assicurazione medica o di cancellazione

Visita altri viaggi

Australis – Fiordi Della Terra Del Fuoco

Crociere di Spedizione

5 Giorni

Skorpios Rotta Chonos

Crociere di Spedizione

6 Giorni

Skorpios Rotta Kaweskar

Crociere di Spedizione

4 Giorni