I paesi sudamericani aprono gradualmente i loro confini ai viaggiatori di tutto il mondo. Il Cile, uno dei più avanzati con il suo processo di vaccinazione (82%) non solo garantisce uno spazio sicuro per i suoi visitatori, ma anche un’esperienza indimenticabile data la varietà e la ricchezza dei suoi paesaggi.

Quando aprono le frontiere in Cile?
L e autorità ufficiali hanno confermato che dal 1° ottobre gli stranieri non residenti potranno entrare nel Paese. In tale dichiarazione sono stati stabiliti anche i relativi requisiti.
Secondo i dati ufficiali, “solo lo 0,7% dei viaggiatori che sono entrati in Cile attraverso l’aeroporto Arturo Merino Benítez, tra il 23 novembre 2020 e il 30 settembre di quest’anno, è risultato positivo al Covid-19” queste cifre permettono nuove misure per l’apertura dei confini nonché la flessibilità di alcune misure, tra le quali si evidenzia che i viaggiatori non dovranno fare la quarantena.
Di cosa ho bisogno per l’ingresso?
● Tampone molecolare con esito negativo, realizzato 72 ore prima dell’ingresso, eccetto per i bambini minori di 2 anni. Per i voli con scalo, viene preso in considerazione dall’ultimo imbarco.
● I viaggiatori devono avere il ciclo vaccinale completo. Quest’ultimo deve essere convalidato sulla pagina ufficiale mevacuno.gob.cl, qui otterrai il pass di mobilità.
Importante: questo processo può richiedere fino a 4 settimane, per cui consigliamo di compilarlo 45 giorni prima dell’inizio del viaggio. Questo requisito non è richiesto ai bambini minori di 6 anni.
● Oltre al profilo del portale Me Vacuno, è necessario compilare online all’indirizzo www.c19.cl il modulo della “Dichiarazione Giurata per i Viaggiatori”, il quale fornirà un codice QR come mezzo di verifica. Deve essere completato 48 ore prima dell’imbarco.
Importante: Anche i bambini devono presentare questo documento che dev’essere compilato dal suo rappresentante legale.
● Presentino il ciclo vaccinale completo eccetto i bambini minori di 6 anni.
● Dovranno eseguire nuovamente un tampone molecolare all’arrivo nel paese a titolo gratuito di carattere obbligatorio. Dopo aver effettuato il test, i passeggeri si recheranno in hotel con un transfer privato, dove dovranno attendere i risultati del test per poter continuare il viaggio. Importante: se il passeggero ha ricevuto la terza dose entro i sei mesi prima del viaggio, non sarà necessario realizzare il tampone molecolare all’ingresso, purché la abbiano caricata nell’app mevacuno.cl
● Un’assicurazione medica con una copertura minima di $ 30.000 USD per coprire eventuali spese causate da Covid-19.
● Durante i primi dieci giorni, i viaggiatori saranno monitorati online, dove dovranno fornire dettagli sulla loro posizione e stato di salute.
Importante:
● Quasi tutte le regioni e le zone sono di libero accesso, tuttavia, alcune potrebbero avere requisiti, come la regione di Magellano (Patagonia Sud: Punta Arenas, Puerto Natales e Torres del Paine) dove è richiesto un test molecolare con esito negativo, non superiore alle 72 ore, o un test antigenico, non superiore alle 48 ore al momento dell’ingresso alla regione.
In che situazione si trova il Cile riguardo il Covid-19?
Almeno l’88,2% della popolazione ha la prima dose di uno qualsiasi dei vaccini approvati dall’Istituto di Sanità pubblica (IPS), dall’Organizzazione mondiale della Salute (OMS), dall’Agenzia per gli alimenti e i medicinali (FDA) degli Stati Uniti o dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA). Questi dati del Ministero della Salute cileno ci parlano delle misure adottate da questo Paese.
Oltre allo stabilire un protocollo per l’igiene e la sanificazione degli spazi e dei servizi utilizzati dai residenti e futuri viaggiatori in Cile come alloggi, agenzie, ristoranti, campeggi, ecc.
Potrebbe interessarti: Viaggi combinati tra Cile e Argentina

Covid-19: Il nostro programma flessibile per tutte le nuove prenotazioni
Organizzare un viaggio in questi tempi può essere molto vantaggioso, dandoti, tra l’altro, la possibilità di accedere a tariffe super economiche su voli e alloggi. Sappiamo che la situazione richiede la sicurezza e la flessibilità che solo un operatore serio e riconosciuto può offrirti, ed è per questo che in Argentina On The Go abbiamo creato il programma Viaggia Flessibile; un programma che ti offre la possibilità di organizzare la tua prossima avventura con la tranquillità di poterla adattare agli eventi, senza rischi né preoccupazioni.
- Per le nuove prenotazioni effettuate dal 1 gennaio 2020 e fino al 30 novembre 2021, con data di partenza antecedente al 30 giugno 2022, potrai cancellare il tuo viaggio fino a 30 giorni prima della partenza con diritto al rimborso completo dell’acconto (escludendo i voli e/o crociere*), senza penali e con il semplice invio di una mail. La cancellazione in questo caso dovrà riferirsi a circostanze legate al Covid-19; come la chiusura delle frontiere o qualsiasi tipo di restrizione di viaggio nel paese di origine o di destinazione.
* In entrambi i casi la restituzione del servizio sarà applicata in base ai termini e condizioni delle compagnie aeree e di crociera.
- Tra i 30 giorni e la data di partenza del tuo viaggio: se la cancellazione del tuo viaggio avviene entro tale termine, inviando comunicazione scritta via email, otterrai il beneficio di posticipare il viaggio senza costi aggiuntivi (esclusi voli e/o crociere* ), ricevendo un credito valido fino a marzo 2023 per l’importo pagato da utilizzare in viaggi futuri o per lo stesso viaggio annullato. Il credito non sarà cedibile né rimborsabile, e servirà solo a detrarre il costo del nuovo viaggio da confermare. Nel caso in cui uno dei nostri fornitori non accetti di posticipare o rimborsare i propri servizi, i costi applicabili verranno detratti da tale credito.
* In entrambi i casi la restituzione o posticipo del servizio saranno applicati in base ai termini e condizioni delle compagnie aeree e di crociera.