Viaggiare in forma responsabile implica la definizione di un comportamento, di una visione e prendere varie decisioni basate sul rispetto e il beneficio delle comunità locali, delle loro culture, della loro economia e dell’ambiente che le circonda. In questo modo generiamo un impatto positivo, garantendo la sostenibilità della nostra impronta e la possibilità di continuare a fare ciò che in definitiva ci piace di più: viaggiare. Essere responsabili con la sostenibilità del nostro lavoro è l’impegno che ci assumiamo per un sano sviluppo del turismo nel nostro Paese.
Il Nostro Impegno Sostenibile
Promuoviamo il lavoro responsabile con le comunità locali e lo sviluppo di circuiti che generino opportunità al di fuori delle grandi mete turistiche del nostro Paese.
Nella selezione dei nostri operatori locali, diamo la priorità a quelli appartenenti a famiglie che risiedono nel luogo, generando così un lavoro genuino e benefici economici diretti attraverso l’organizzazione dei nostri viaggi. Per la creazione dei nostri itinerari, incoraggiamo la realizzazione di percorsi alternativi, non solo al fine di evitare la mole in determinate attrazioni ma anche con l’obiettivo di creare opportunità e sostegno alle economie regionali di tutto il nostro territorio.

Impegno Comunitario

Convinti del ruolo rilevante che l’istruzione svolge nel futuro del nostro paese, dal 2014 la nostra organizzazione patrocina la scuola Monseñor Tomas Segundo Cruz situata a ¨El Volcan¨, una comunità rurale nella provincia di San Juan. Lo facciamo attraverso APAER (Asociación Civil Padrinos de Escuelas Rural); un’organizzazione che si occupa di esporre la realtà delle nostre scuole rurali, contribuendo anche con borse di studio, progetti e sostegno al fine di scoraggiare lo sradicamento e promuovere così le pari opportunità.

Ci impegniamo per l’ambiente stabilendo linee guida sostenibili, con l’obiettivo di contrastare l’impatto negativo generato dalla nostra attività.
Promuoviamo il rispetto e la cura per la natura nella creazione dei nostri viaggi; cercando un contatto positivo attraverso le attività e gli itinerari che progettiamo, sensibilizzando i nostri viaggiatori su come ridurre la loro impronta con le proprie azioni e selezionando i nostri operatori locali sulla base delle loro linee guida e pratiche sostenibili.
Impegno Ambientale

Con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio generata dalla nostra attività, collaboriamo direttamente con REFORESTARG, un’organizzazione il cui scopo si basa sulla conservazione e la rigenerazione delle foreste della nostra Patagonia, rafforzando così lo sviluppo delle economie regionali e creando anche una comunità tra chi persegue il nostro stesso obiettivo. Oltre al nostro contributo diretto, Chile On The Go e Argentina On The Go si impegnano piantando 1 albero per ogni viaggiatore confermato.




Ci formiamo e comunichiamo per generare coscienza, promuovendo anche pratiche di turismo sostenibile nelle esperienze dei nostri viaggi.
Le politiche sostenibili con cui ci impegniamo attraversano a pieno il nostro circuito di lavoro, compreso lo sviluppo di pratiche e usi che garantiscano la sostenibilità non solo all’interno, ma anche attraverso il prodotto finale che dà essenza alla nostra azienda.
Il Nostro Impegno


L’impegno non è solo con l’ambiente ma con noi stessi e con le persone che affidano il loro viaggio al nostro team di lavoro. Oltre al contributo attraverso organizzazioni esterne e specializzate come REFORESTARG e APAER, Chile On The Go e Argentina On The Go stabiliscono e perseguono i propri obiettivi sostenibili attraverso le seguenti linee guida:
- Riduzione dell’uso della plastica nel nostro ambiente di lavoro.
- Riduzione dell’impronta di carbonio generata dal consumo di energia non rinnovabile lungo l’intera catena del valore.
- Rispetto, coerenza, trasparenza e promozione dell’equità con una prospettiva di genere, nel nostro ambiente di lavoro e lungo tutta la catena del valore.
- Costante formazione interna sulle “buone pratiche sostenibili” del nostro settore.
- Generazione di impegno da parte dei nostri fornitori, al fine di rafforzare queste linee guida insieme a ciascuno degli operatori coinvolti nella catena del valore.
- Innovazione tecnologica volta a contribuire allo sviluppo sostenibile della nostra industria.